POPOLO D’ISRAELE – Un cammino di sofferenza
Dopo aver attraversato il Mar Rosso, il popolo d’Israele arriva a Mara. Sperano di trovare finalmente sorgenti d’acqua a cui dissetarsi ma l’acqua del posto è amara. Il popolo si lamenta con Mosè, il quale invoca il Signore. Dio gli dice di gettare un legno nell’acqua e, miracolosamente l’acqua diventa dolce. Il Signore impone una legge al suo popolo: “Se tu ascolterai la voce del Signore e osserverai le sue leggi, non ti infliggerò nessuna infermità che ho inflitto agli Egizi”. (Esodo 15,22-27)
Il quadro è stato ambientato presso il Lago di Lentina, uno dei primi bacini artificiali realizzatiintorno agli anni ’50, costituisce un unicum nel nostro territorio per la presenza esclusiva di essenze vegetali ed esemplari faunistici.