La Bibbia nel Parco – XXIV edizione
L’Associazione socio culturale Pro Misericordia, per il ventiquattresimo anno consecutivo, torna a proporre La Bibbia nel Parco, trasposizione a tema di episodi biblici attraverso la realizzazione di quadri statici viventi in costumi d’epoca. Fin qui, apparentemente, nulla di nuovo.
Ma la pandemia planetaria che ha condizionato questo nostro tempo, non poteva certo non incidere sullo svolgimento della nostra rappresentazione.
Nella evidente impossibilità di riproporla secondo le abituali modalità, ma tutt’altro che rassegnati alla resa, abbiamo deciso che l’obbiettivo primario sarebbe stato quello di dare continuità alla nostra proposta, non rimandare, e tradurre in positivo gli impedimenti per non deludere le aspettative nostre e di tutti coloro che annualmente ci hanno onorato e gratificato della loro presenza, vicinanza ed affetto.
Ne è scaturita una soluzione differente per forza di cose, ma che in quanto tale potrà rappresentare un unicum, sperando di poter tornare tra un anno a riproporre il tutto secondo tradizione.
Si è optato per la realizzazione di nove scene tra Antico e Nuovo Testamento, delle quali riprodurre alcune ritrazioni fotografiche, in formato panoramico e non, per inserirle, con opportune didascalie, nel sito della nostra Associazione e pubblicarle tra le reti social.
Il tema scelto, suggeritoci propriamente da questo doloroso periodo della nostra storia, è La Sofferenza.
La sofferenza è intrinseca alla condizione umana e suscita domande a cui la ragione non sa dare risposta. Dovremmo raccogliere l’insegnamento di papa Paolo VI, che sul tema ha molto pensato e scritto, e che così spiegava: «Cristo non mostra soltanto la dignità del dolore, ma chiama il dolore a uscire dalla sua disperata inutilità e a diventare, se unito al suo, fonte positiva di bene». La sofferenza quotidiana, talora lieve, altre volte lacerante, ha una sua funzione educativa e trasformatrice. Dalla sofferenza nascerà una nuova aurora. «E torneremo a giocare con la vita».
-
ADAMO ED EVA
Sofferenza nella disobbedienza -
LA SOFFERENZA SILENZIOSA
DI ABRAMO -
GIOBBE
La sofferenza dell’innocente -
POPOLO D’ISRAELE
Un cammino di sofferenza -
GESÚ SALVA CHI SOFFRE
-
GESÚ SOFFRE NELL’ORTO DI GETSEMANI
-
PIETRO
Sofferenza nel tradimento -
MARIA
La sofferenza di una Madre -
NATIVITÀ
Tendere la mano ai sofferenti